Seleziona una pagina

Famiglia Lanè

Salumeria

dal 1907

Antica Norcineria da Lané 

La Salumeria Lanè

la salumeria

La tradizione dei salumi risale, nella famiglia Lané al lontano 1907, quando il bisnonno Polinice, dal nome altisonante che richiamava alla mente gli eroi della mitologia greca, decise di trasformare una sua passione, quella per la carne di maiale, in un “affare di famiglia”, coinvolgendo moglie e figli in un’attività, che poi diventerà, con il passare delle generazioni e delle epoche, un’azienda, senza mai perdere il sapore di famiglia.

I Salumi della Antica Norcineria Lané sono parte integrante della nostra produzione e nascono dall’inventiva, dalla maestria e dalla competenza di Marco, che condivide con le figlie Susanna e Valentina e con la moglie Manola, pilastro silenzioso e sorridente della famiglia, le sue idee, le sue tecniche e trasmette loro un sapere fatto di aromi e profumi che rendono la nostra mortadella nostrale, il salame chiorpello, le salsicce, il biroldo , il lardo, la pancetta, la soppressata, la lonza stagionata, i wurstels, il cotechino, lo zampone, non più semplici salumi ma un’autentica esperienza culinaria, tutta Italiana.

la salumeria

Accanto ai salumi della tradizione come la mortadella nostrale, le salsicce e il salame, si sono inseriti nel corso degli anni delle novità che hanno risposto alle nuove esigenze dei nostri clienti, sempre più consapevoli che la salute passa dalla qualità di quello che si mangia, e che un giusto equilibrio di grassi e proteine non può far altro che apportare un vantaggio alla nostra alimentazione.

Ed è per questo che è nato il Salame di Lané oggi noto a tutti come Limbriao, che coniuga in un impasto morbido e saporito, le migliori carni di maiale italiano, con il miglior vino rosso toscano; oppure i Wusterls di Lané, che, contrariamente al prodotto della grande industria, non contiene altro che pura carne suina tagliata a mano e scelta tra parti grasse e magre, per un giusto equilibrio di sapore.

La nostra produzione non si ferma mai, ma segue con cura e attenzione i ritmi naturali delle stagioni e della vita e ti accompagna nelle tue feste di famiglia più importanti con il Cotechino, prodotto da novembre a febbraio e lo Zampone di Natale prodotto solo nel mese di dicembre o con la Porchetta che viene cucinata su richiesta per le tue occasioni più importanti.

La più moderna tecnologia, implementata nei nostri laboratori, per assicurare la salubrità del prodotto, non ha inficiato in alcun modo la nostra artigianalità ed è sempre con grande soddisfazione che spediamo in tutta Italia e in Europa, i nostri salumi sotto vuoto, garantendone l’integrità e la bontà.

la salumeria

Vieni a trovarci

siamo
aperti

A Vallecchia e a Pietrasanta
Macelleria
Norcineria
Enogastronomia

Orari
Lun: 9-13 - 16.30-19.30
Mar: 9-13 - 16.30-19.30
Mer: 9-13 - 16.30-19.30
Gio: 9-13 - 16.30-19.30
Ven: 9-13 - 16.30-19.30
Sab: 9-13 - 16.30-19.30
Dom. chiuso